Descrizione
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore “Arsicci”
- Denominazione: DOC.
- Azienda: Fattoria Nannì, Arsicci di Apiro (Castelli di Jesi, Macerata, Marche).
- Viticoltura: Biologica.
- Uve di origine: Verdicchio 90%, Trebbiano 10%.
- Terreno: Calcareo argilloso con presenza di marne ed arenaree, particolarmente ricco di carbonato di calcio.
- Allevamento: Controspalliera a doppio capovolto.
- Vinificazione: Fermentazione spontanea con lieviti autoctoni.
- Affinamento: 3 mesi in acciaio sulle proprie fecce fini e 3 mesi dopo l’imbottigliamento.
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
- Temperatura di servizio: 6-8°.
- Produzione annua: 26.000 bottiglie (50.000 totale aziendale).
- Note organolettiche: Colore giallo paglierino con riflessi verdi. Profumo di fiori, semi di anice e mandorla. Il sorso è salato e dissetante con sensazioni di arenaria bagnata, basilico, pera angelica e mela rosa dei sibillini, con un finale che ricorda la mandorla fresca, lievemente croccante. Nel complesso un vino dal piglio sbarazzino e scorrevole, dalla beva irresistibile con una lunga scia salina.
- Abbinamenti gastronomici: Ottimo come aperitivo, può accompagnare antipasti e primi piatti a base di pesce e formaggi freschi.
Ancora non ci sono recensioni.