Descrizione
San Martino della Battaglia
- Denominazione: DOC.
- Azienda: Cobue, Pozzolengo (Garda, Brescia, Lombardia).
- Viticoltura: Convenzionale.
- Uve di origine: Tuchì 100%.
- Terreno: Calcareo-argilloso.
- Allevamento: A Guyot ad archetto semplice o doppio.
- Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
- Affinamento: in acciaio per 6 mesi.
- Gradazione alcolica: 13,5% vol.
- Temperatura di servizio: 8-10°.
- Produzione annua: 13.500 bottiglie (100.000 totale aziendale).
- Note organolettiche: Vino di colore giallo citrino, tendente al dorato se invecchiato. Dal profumo intenso, con il risalto della camomilla e con note di fiori bianchi, presenta un inconfondibile gusto fresco con un piacevole finale caratteristico di mandorla. Un vino apparentemente semplice, ma in realtà di buona lunghezza e materia.
- Abbinamenti gastronomici: Antipasti, pasta, risotti, secondi di pesce d’acqua dolce, uova con asparagi e vitello tonnato.
- I nostri abbinamenti: Focaccina con Stracciatella e Alici Marinate, Gamberi alla Busara, Gnocchi di Patate ripieni di Scamorza con crema di Scarola e polvere di Cipolla, Crostino con ragù di Coniglio e crema di Fave, Paccheri ripieni di Ricotta, Piselli, Menta e Cipolla fritta.
- Note: Solfiti totali 86 mg/l.
Ancora non ci sono recensioni.