Recantina
Denominazione: DOC.
Azienda: Sartor Emilio, Venegazzù di Volpago del Montello (Montello, Treviso, Veneto).
Viticoltura: Convenzionale.
Uve di origine: Recantina 100%.
Terreno: Terra rossa di natura argillosa (Ferretto).
Allevamento: Guyot.
Vinificazione: Fermentazione in acciaio con lieviti selezionati a temperatura controllata.
Affinamento: Leggero passaggio in legno.
Temperatura di servizio: 14-16°.
Produzione annua: 4.800 bottiglie (120.000 totale aziendale).
Note organolettiche: Profumo vinoso con sentori di viola, ciclamino, frutta rossa di sottobosco, ribes in particolare, ginepro e pepe rosa. Struttura elegante abbinata a tannini morbidi e setosi.
Abbinamenti gastronomici: Primi piatti con sughi importanti a base di carne, a carni sia bianche che rosse in genere e a formaggi di media stagionatura.
Note: Il Recantina è un vitigno autoctono di antica origine, coltivato esclusivamente nella zona DOC del Montello e dei Colli Asolani.
Ancora non ci sono recensioni.