Descrizione
Garganega
- Denominazione: IGT.
- Azienda: Elvira Vini, Val Liona (Colli Berici, Vicenza, Veneto).
- Viticoltura: Naturale.
- Uve di origine: Garganega 100%.
- Terreno: argilloso-marnoso, ricco di scheletro, poco profondo, su roccia calcarea di origine sedimentaria marina, territorio tipicamente carsico.
- Allevamento: Guyot modificato.
- Vinificazione: Le uve vengono diraspate e poste in tino aperto per l’avvio spontaneo della fermentazione che prosegue naturale con i propri lieviti. Breve contatto con le bucce di due giorni. Temperature di fermentazione 18-22° C.
- Affinamento: 12 mesi in acciaio.
- Gradazione alcolica: 12,5% vol. (2020)
- Temperatura di servizio: 10-12°.
- Produzione annua: 12.000 bottiglie (Totale aziendale).
- Note organolettiche: Colore giallo dorato, con riflessi aranciati. Profumi floreali con note di acacia su di un sottofondo ammandorlato. In bocca si denota buona freschezza, sapidità e struttura con ottima persistenza che esalta la mineralità terroir, con retrogusto di mandorla amara.
- Abbinamenti gastronomici: Preparazioni di pesce complesse o carni bianche come pollame o coniglio anche arrosto o al forno.
- Note: Solfiti totali 30 mg/l.
Ancora non ci sono recensioni.